Richiesta di tassazione ordinaria ulteriore (TOU)
Reddito e patrimonio
Se il suo reddito e il suo patrimonio superano determinate soglie (oltre 3.000 franchi svizzeri per il reddito o oltre 80.000 franchi svizzeri o 160.000 franchi svizzeri per il patrimonio per i contribuenti congiunti), vi è l'obbligo di richiedere una valutazione ordinaria retrospettiva. Questo requisito garantisce che tutte le risorse finanziarie siano tassate correttamente.
Valutazione volontaria
Molti contribuenti optano per una valutazione retrospettiva volontaria, al fine di rivendicare spese specifiche non prese in considerazione nell'aliquota della ritenuta d'acconto o detratte solo come somma forfettaria. Ciò consente un calcolo fiscale più preciso e un potenziale risparmio fiscale grazie alla detrazione dei costi effettivi.
Tipi di costi deducibili
Le voci deducibili comprendono le spese professionali effettive, i contributi al fondo pensione e al pilastro 3a, le spese per l'istruzione e la formazione fino a un massimo di 12.000 franchi svizzeri all'anno, nonché le spese per l'assistenza ai figli, gli alimenti, gli interessi sul debito e le spese straordinarie dovute a malattia o invalidità.
Scadenze per la presentazione
La domanda di valutazione ordinaria successiva deve essere presentata entro il 31 marzo dell'anno successivo. Per le persone che lasciano la Svizzera, questo termine scade il giorno della loro cancellazione ufficiale. Non è possibile una proroga di questa scadenza, il che rende essenziale una presentazione tempestiva.